Xanagel
 GEL INTIMO  Vaginosi, vaginiti aspecifiche, vulviti:
  grazie alla sua azione lubrificante, antisettica e lenitiva, risulta efficace nel  controllo dei sintomi quali bruciore, prurito, secchezza vaginale e cattivi odori,  ristabilendo il corretto trofismo dei tessuti vulvo-vaginali. Utile per lenire, per  idratare e per lubrificare, riducendo i sintomi caratteristici. L’attività  idratante e antiossidante restituisce la naturale idratazione e lubrificazione delle  mucose genitali apprezzabile anche durante l’atto sessuale. Utile nel trattamento  sintomatico delle radiodermiti. Migliora il trofismo delle mucose genitali nei  trattamenti ormonali (pillola anticoncezionale, analoghi LH-RH). Nella donna in fase di  perimenopausa, è di aiuto nel ripristinare il normale trofismo delle mucose  genitali;
 balaniti, balanopostiti:
 le azioni lubrificante, idratante e lenitiva  concorrono al rapido ed efficace controllo dei sintomi quali bruciore, prurito,  desquamazione che sono sintomi caratteristici degli stati infettivo-infiammatori del  prepuzio e della mucosa del glande. Le attività lubrificante e idratante  restituiscono il naturale trofismo dei tessuti. Nel paziente diabetico non sono rare le  manifestazioni di flogosi delle mucose genitali; le attività svolte sono  consentono di normalizzare l’ipereattività tissutale causa principale della  flogosi e della sintomatologia caratteristica che ne deriva. Al fine di accelerare e  favorire i processi di riparazione tissutale, è consigliato l’uso durante o  dopo il trattamento con antibiotici o antimicotici prescritti dal medico.  
Modalità d'uso Applicazione intravaginale:
 svitare il tappo e  avvitare una cannula al posto del tappo;
 estrarre lo stantuffo;
 comprimere  progressivamente il tubo di Xanagel fino al riempimento della cannula;
 svitare la  cannula ed introdurla in vagina delicatamente secondo fisiologia;
 premere  delicatamente sullo stantuffo della cannula fino ad introdurne il contenuto nella  cavità vaginale.
 Estrarre e smaltire la cannula che non dovrebbe più  essere riutilizzata. Anche se il prodotto non cola all’esterno, è suggerita  una applicazione serale prima di coricarsi.
 Vaginosi e vaginiti aspecifiche:
 una  applicazione quotidiana, per 6-7 giorni, seguita da una applicazione/die a giorni  alterni, per 6-7 giorni;
 vulviti: applicare 1-2 volte/die sulla mucosa vulvare una  quantità di prodotto necessaria per l’estensione della sede  dell’arrossamento e causa dei sintomi. Utilizzare il prodotto fino alla remissione  dei sintomi;
 balaniti e balanopostiti:
 applicare sulla mucosa del glande un  leggero strato di prodotto fino a coprire la mucosa nelle parti interessate. Ripetere  l’applicazione due volte nell’arco della giornata. Utilizzare il prodotto  fino alla remissione dei sintomi.  
Caratteristiche Dispositivo medico  interamente formulato con componenti di origine naturale. La sua composizione integra in  un unico prodotto la possibilità di impiego in tutti i casi di secchezza delle  mucose genitali siano esse causate da infezioni (acute o ricorrenti) sia da modificazioni ormonali. La particolare formulazione del gel di Xanagel non unge, non produce  particolari sensazioni di “caldo/freddo” e non lascia tracce sulla cute e  sulla mucosa. L’utilizzo di Xanagel può risultare utile sia per lenire che  per idratare.  
Conservazione Conservare in luogo fresco ed  asciutto.  
Formato 40 ml con 6 cannule. 
                                          
            
 
			... ... ... ...