LJLACTO 100.000.000 UFC CAPSULE MOLLI VAGINALI
Lactobacillus plantarum P 17630
Principi attivi
• Ogni capsula vaginale contiene:
Principio attivo: Lactobacillus plantarum P 17630 almeno 10
8 UFC. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
Eccipienti
• Ogni capsula vaginale contiene: Etile p-ossibenzoato sodico - Propile p-ossibenzoato sodico - Trigliceridi a media catena - Silice (Aerosil 300) - Gelatina - Glicerolo - Dimetilpolisilossano - Titanio biossido (E 171) - Lattosio - Crioprotettore (Latte magro in polvere - Saccarosio - Sorbitolo - Sodio ascorbato - Tween 80).
Indicazioni terapeutiche
Che cos’è e a che cosa serveLJLACTO capsule molli vaginali trova indicazione nelle "vaginiti e vulvo-vaginiti" in genere, in quanto i lattobacilli in esse presenti, impiantandosi e moltiplicandosi sulla mucosa vaginale, oltre a riportare all'equilibrio la flora batterica autoctona, antagonizzano, indirettamente per competizione, la colonizzazione da parte dei germi patogeni.
LJLACTO viene quindi utilizzato, a partire dall'età fertile, nella terapia topica delle infezioni vaginali sostenute da germi patogeni. In particolare in vaginiti associate ad insufficienza ovarica, leucorrea ipofollicolinica, vaginiti senili, pruriti vulvari, distrofia vaginale.
LJLACTO viene usato anche come coadiuvante nel trattamento chemioterapico ed antibiotico nelle vaginiti da Trichomonas.
Controindicazioni
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinaleIpersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Posologia
• Una capsula vaginale al giorno.
Modalità d’uso: Introdurre una capsula profondamente in vagina, in posizione supina, la sera prima di coricarsi.
Conservazione
Conservare il medicinale ad una temperatura compresa tra + 2°C e + 8°C.
Avvertenze e precauzioni
Avvertenze e precauzioniL'uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione e produrre effetti indesiderati. In tal caso è necessario interrompere il trattamento e consultare il proprio medico.
LJLACTO non sostituisce la terapia antibiotica o chemioterapica, ma ne rappresenta un utile complemento ripristinando, specie al termine del trattamento specifico, le condizioni fisiologiche dell'ambiente vaginale.
Interazioni
Non sono stati effettuati studi di interazione.
Effetti indesiderati
Possibili effetti indesideratiCome tutti i medicinali, LJLACTO può causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino.
Non sono stati segnalati effetti indesiderati correlati all'uso del medicinale.
Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:
https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Sovradosaggio
Non sono stati riportati casi di sovradosaggio.
Gravidanza e allattamento
Il
Lactobacillus plantarum è ospite abituale non patogeno della vagina, pertanto LJLACTO può essere utilizzato in gravidanza e/o durante l’allattamento.
... ... ... ...